L’Ingegneria Elettrica oggi e domani
L’Ingegnere elettrico, insieme con l’Ingegnere meccanico, era definito molti anni fa come Ingegnere Industriale, in grado di sviluppare progetti e condurre gli impianti industriali che producevano, distribuivano ed utilizzavano l’energia elettrica.
Negli ultimi decenni ci sono stati passaggi significativi, legati allo sviluppo dell’elettronica di potenza e dei mezzi di calcolo con la conseguente possibilità di controllare il comportamento delle reti di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica, dei generatori e dei motori nelle diverse condizioni di funzionamento.
Anche gli studi sui nuovi materiali (superconduttori, nanomateriali, celle fotovoltaiche ecc.) hanno contribuito alla possibilità di realizzare dispositivi con prestazioni energetiche e funzionali prima impensabili.
L’attuale transizione energetica, orientata verso il maggiore utilizzo delle fonti rinnovabili, ha evidenziato ancora di più l’importanza del vettore elettrico, indipendentemente dalle tipologie di generazione.
Gli studi per le migliori modalità di utilizzo della generazione distribuita, ad esempio, hanno letteralmente rivoluzionato la modalità di utilizzo delle reti di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica che sono passate da un assetto unidirezionale (dalle centrali di generazione al carico) ad un assetto bi-direzionale che deve consentire il corretto utilizzo di ogni generazione (soprattutto da fonte rinnovabile) che possa essere utilizzata sia localmente sia con l’immissione in rete.
La maggiore attenzione verso la diminuzione dell’impatto ambientale delle reti di trasmissione e distribuzione ha portato allo sviluppo di nuove strutture e ad un maggiore utilizzo delle linee di trasmissione in cavo, con importanti problematiche da studiare e da risolvere (si pensi, ad esempio, ai collegamenti con le isole).
Lo sviluppo dell’Ingegneria Elettrica è continuo e deve integrarsi con le competenze delle altre discipline affini, con un continuo aggiornamento che deve proseguire anche dopo la laurea per potere assicurare la professionalità necessaria per rispondere correttamente alle esigenze della nostra società.
Roberto Buccianti, Presidente FAST (Federazione delle Associazioni scientifiche e tecniche)