Tirocini e stage
Esistono due tipologie di tirocini, cioè curriculari ed extracurriculari: i tirocini curriculari sono quelli svolti da studente, i tirocini extracurriculari sono quelli svolti da laureato (quindi, non più studente).
I tirocini curriculari possono essere obbligatori o facoltativi: i tirocini curriculari obbligatori sono quelli che sono stati inseriti nel piano degli studi, e quindi sono obbligatori per ottenere la Laurea; quelli non inseriti nel piano degli studi sono curriculari facoltativi, non sono obbligatori per conseguire la Laurea.
Le informazioni di dettaglio sui tirocini si trovano sul sito web del Career Service. In particolare:
Come indicato sul sito del Career Service, dopo che l’azienda ha formalizzato il tirocinio, lo studente riceve una mail in cui è avvisato che, per procedere all’attivazione del tirocinio, è necessario che comunichi alla SAT di Ing. Elettrica (SAT = Struttura Accademica per i Tirocini) le 2 seguenti informazioni:
1) se si tratta di tirocinio:
- curriculare obbligatorio
- curriculare facoltativo, ma legato ad una Tesi
- curriculare facoltativo, NON legato ad una Tesi
- extracurriculare da svolgersi post-laurea
2) Nei primi 2 casi (tirocinio curriculare obbligatorio e tirocinio curriculare facoltativo, ma legato ad una Tesi)è necessario anche che lo studente comunichi il nominativo del tutor accademico.
Riguardo alla figura del tutor accademico, si osserva che:
- se il tirocinio è curriculare obbligatorio, il tutor accademico deve essere un docente; può essere un docente qualsiasi del Corso di Studi; si suggerisce di cercare un docente che tratti nel suo corso qualcosa di inerente all’argomento del tirocinio;
- se il tirocinio è curriculare facoltativo, ma legato ad una Tesi (di Laurea Magistrale), il tutor accademico coincide con il relatore della Tesi;
- negli altri casi, il tutor non ha compiti didattici, per cui sarà un tecnico del Career Service (questa è la ragione per cui in questi casi non è richiesto allo studente di segnalare il tutor accademico).
Sempre nei primi 2 casi (tirocinio curriculare obbligatorio e tirocinio curriculare facoltativo, ma legato ad una Tesi), per eventuali dubbi riguardanti il tirocinio, gli studenti possono rivolgersi ai referenti della SAT di Ing. Elettrica:
- SAT di Ing. Elettrica, presso la segreteria didattica del DEIB, 02.2399.3641 (per le questioni procedurali)
- GianMaria Foglia, 02.2399.3746 (per aspetti legati ai contenuti del tirocinio)